La struttura di gestione del portafoglio è caratterizzata da diversificazione e presidio delle competenze in grado di dare continuità alle richieste che provengono dal mercato e dai sottoscrittori dei fondi, di curare le relazioni con gli investitori e di seguire con competenza la gestione ordinaria e straordinaria degli immobili in portafoglio.
Fanno capo alla Direzione Portfolio Management gli uffici Real Estate Portfolio Management, oltre che l’ufficio Property Management.
Il portafoglio di fondi gestiti vede diverse linee di business: da quella tradizionale (real estate classico) alla green energy, dall’health care alle infrastrutture, alla linea dedicata agli asset “distressed”.
L’ufficio Real Estate Portfolio Management - in stretto coordinamento con il Responsabile della Direzione Portfolio Management - definisce le modalità operative e strategiche da sviluppare nell’attività di gestione del portafoglio e cura le attività operative di selezione, investimento, gestione e disinvestimento degli asset immobiliari dei singoli fondi gestiti dalla SGR, nel rispetto delle politiche di investimento definite dal Consiglio di Amministrazione e delle indicazioni di asset allocation fornite dall’Amministratore Delegato e dal Responsabile della Direzione. Inoltre pianifica e implementa gli interventi di valorizzazione degli asset immobiliari e individua le strategie per l’ottimizzazione della redditività degli stessi, attraverso la massimizzazione dei canoni di locazione e la razionalizzazione dei costi.